[BACK
to HOME
]
[Email:
taffi@taffi.it
]
www.taffi.it
[Indietro:] [Avanti:
Scrivere un pezzo
] [Indice:
Corso di giornalismo
]
LA NOTIZIA
alla base informazione
(Giorgio Squini, rivista Azimuth)
"un uomo che morde un cane e' una notizia, il viceversa no."
rispondere alle esigenze dei lettori
perche': non si puo' raccontare tutto quel che succede; serve fare una scelta.
cos'e': fatti, avvenimenti, realta', che interessino a qualcuno
come: rispondere alle esigenze del lettore, mettere in luce collegamento fra la notizia e le sue esigenze.
come2: selezionare all'interno del fatto gli elementi che fanno notizia
come3: in una notizia il lettore si deve identificare o contrapporre: Italiano agredito da Marocchino o viceversa
gli elementi: cosa rende notizia una notizia
RILEVANZA
NOVITA' e SINGOLARITA'
ORIGINALITA'
MISTERO
DRAMMATICITA'
UTILITA' (previsioni del tempo, orari dei treni)
IMPORTANZA PRATICA PER LA VITA DEI LETTORI
POSSIBILI CONSEGUENZE SULLA VITA QUOTIDIANA
VICINANZA FISICA E PSICOLOGICA, mia di lettore
LEVA SULLE EMOZIONI, CREARE ATTESA
CARATTERE DI ESCLUSIVA
SVILUPPO PROMETTENTE
www.taffi.it
[Indietro:] [Avanti:
Scrivere un pezzo
] [Indice:
Corso di giornalismo
]
[BACK
to HOME
]
[Email:
taffi@taffi.it
]
gennaio 2001